I cinque laghi della Serra
I cinque laghi della Serra (Laghi Sirio, Pistono, Campagna, San Michele e Nero) occupano alcune delle numerose depressioni presenti a nord della città di Ivrea, accanto ad aree palustri (Torbiere di Chiaverano, Terre Ballerine…) e a dossi rocciosi, dove predominano flora e fauna tipiche degli ambienti secchi. Questi ambienti si trovano all’interno dell’Anfiteatro Morenico di Ivrea, accanto ad ambienti ed unità paesaggistiche peculiari: le morene e le colline rocciose.
Le morene circoscrivono l’Anfiteatro e si presentano nel loro complesso come un enorme arco collinare con torrioni montuosi. Le colline rocciose costituiscono uno dei rari -a livello mondiale- affioramenti di granulite basica. I cinque comuni di Ivrea , Cascinette, Chiaverano, Montalto Dora e Borgofranco hanno dato vita al progetto “Anelli dei 5 laghi”, un insieme di itinerari che comprendono: l’Anello del Lago Sirio e delle Terre Ballerine*, l’Anello del Lago Nero, l’Anello di Montresco, l’Anello del Lago Pistono, l’Anello del Lago di Campagna.
*Le “terre ballerine” sono in realtà una torbiera, sorta su un lembo del Lago Coniglio. Lo specchio d’acqua in parte si interrò per motivi naturali e in parte venne prosciugato, ma sotto lo strato di torba trattenuto dalle radici degli alberi si accumula ancora dell’acqua, che fa ondeggiare sensibilmente il terreno o addirittura rimbalzare, compiendo un piccolo balzo sul terreno.
Scopri tutti gli itinerari
Oltre 600 km di perle paesaggistiche tra piccoli borghi montani, vigneti alpini, castelli e fortezze, chiesette romaniche, residenze reali.

FEASR: Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale:
l’Europa investe nelle zone rurali Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 - Sottomisura 16.4